Presso lo Smell Festival di Bologna si potrà partecipare alla realizzazione dell’aura olfattiva di un’opera polisensoriale di Frances Middendorf e Leonardo Opali molto ammirata nella recente mostra a Tambaran Gallery a Manhattan. Si raffigura visivamente e olfattivamente il Cavaliere veneziano Bonifacio Pojana, condottiero premiato dalla Serenissima con il territorio che porta ancora il suo nome.
Egli è raffigurato mentre scende da cavallo e entra nella sua villa fatta erigere dal Palladio e protetta dall’Istituto Regionale Ville Venete per la preziosità dei suoi affreschi. Questo territorio fu tra i primi a vedere la coltivazione della nuova droga di grande diffusione dell’epoca: il tabacco e Venezia fu proprio la prima a legiferare a riguardo fino a far nascere il Monopolio di Stato.
Le ville Venete erano usate come residenze ricreative estive e luoghi di ozio e di salotti culturali ma erano di fatto delle grandi e moderne fattorie realizzate per investire le enormi ricchezze venete in un tempo dove il 75% dell’oro d’Europa era proprio nella ricca Venezia e in un tempo di pace di 500 anni assolutamente libero da guerre.
L’opera consiste in un quadro e un profumo, si annusa e si entra nel quadro, il quadro è in bianco e nero e i colori sono i profumi.
Ogni partecipante sarà guidato al processo di realizzazione delle sua interpretazione dell’opera che ha il tabacco come tema attraverso la combinazione di materiali unici e rari.
Sarà una replica di quanto fatto in gennaio a Manhattan con l’opera “Villa Venier Contarini”
Ecco il link alle info date dallo Smell Festival
Il profumo da solo è in vendita al Rhone Island Scool of Art and Design Museum e la serie numerata in Italia è esaurita pertanto per i partecipanti sarà l’unica occasione di portarsi a casa qualcosa di raro ed unico e pure personalizzato a proprio gusto e sensibilità.
I numeri Zero delle prime 2 opere sono nella disponibilità della ex Direttrice dell’Istituto Regionale delle Ville Venete Giuliana Fontanella, i n° 1 del Governatore Zaia e i n°2 del Presidente Confcommercio Vicenza e Vicepresidente nazionale Sergio Rebecca
Devi accedere per postare un commento.